
Visto che i trailer sono la vera pubblicità al film, mi sono chiesto quale fosse la macchinazione così astuta dietro a questa richiesta e non ho ancora trovato una spiegazione. Forse un modo ambiguo per raccimolare altro denaro, con la conseguente morte dei trailer, almeno per quanto riguarda i siti web italiani. Anche perchè questa sciocchezza costerebbe ai siti web la cifra di 1800€ all'anno (450€ al trimestre) per un numero limitato di 30 trailer al mese.
Hanno dato la notizia tutti i siti web che trattano l'argomento cinema da Delos Network a fantascienza.com passando per horrormagazine.it, fantasymagazine.it e horror.it.
La redazione di HorrorMagazine ha dichiarato che "pagare 1800 euro all'anno per avere il ‘privilegio’ di fare pubblicità gratuita ai clienti della SIAE non abbia nessuna logica né nessuna possibile utilità". E come dargli torto, anche perchè sono davvero tanti i siti, tra cui anche i blog, che, trattando di cinema, postano i trailer facendo pubblicità al film stesso
Il tam tam in rete si sta allargando a macchia d'olio diffondendosi con tweet e post facebook sull'argomento. Sarà dura che la SIAE possa uscirsene con una nuova idiozia ma non disperiamo, sicuramente ci sapranno "stupire" ancora. Godiamoci uno degli ultimi trailer gratis:
0 commenti:
Posta un commento