martedì 6 dicembre 2011 | By: MrAnDeSh (andreacanzio)

Leggere, modificare e convertire i file .cbz, .cbr, .cb7 .cbt e .cba


Quante volte abbiamo avuto a che fare con file di questo tipo e, forse a causa di questi formati non proprio standard, non siamo riusciti a leggerli. Ma andiamo con ordine. Piccola ma fondamentale premessa per questo post riguarda il contenuto di questi file. 
All'interno di questi file vi è una lista di immagini, solitamente PNG o JPG. L'estensione è un acronimo la cui parte comune a tutti sta per "Comic book" (ovvero fumetto) e la parte variabile sta a differenziare il tipo di compressione usata (RAR, ZIP, 7z, TAR, ACE). Infatti rinominando le estensioni saremo in grado di riuscire ad estrarne il contenuto. I più diffusi sono cbr compresso con RAR e cbz è compresso con ZIP. Rari invece sono .cb7 compresso con 7z, cbt compresso con TAR e cba compresso con ACE.

Adesso abbiamo una lista di immagini che compone il nostro fumetto (ma potrebbe essere anche una rivista o un album fotografico) e vogliamo convertirla in un formato di ebook standard più diffuso. Il primo che mi viene in mente è il PDF.
A questo punto possiamo scegliare tra una ricca lista di freeware che fanno la coinversione a PDF.
Quello che uso io è PDFCreator, ovvero una applicazione che crea una stampante virtuale all'interno della lista delle stampanti. Funziona solo sotto Windows e permette di trasformare in PDF tutto ciò che viene mandato in stampa: file di testo, documenti, immagini, pagine web, ecc.
Il programma gestisce anche la protezione dei file con una password, permette di impostare un livello di compressione per le immagini contenute nel documento, l'invio automatico via e-mail e molto altro. Piccola nota negativa è la possibilità di generare nel PDF fastidiosi problemi di impaginazione.

0 commenti:

Posta un commento