martedì 25 ottobre 2011 | By: MrAnDeSh (andreacanzio)

Collezionare e condividere i propri link: usiamo Diigo


Da un po' di tempo non ero più soddisfatto dei servizi di Social Bookmarking che ero solito usare. L'utilizzo di Del.icio.us negli anni era diventato troppo macchinoso e utilizzare l'extension per Chrome era complesso e poco intuitivo. Preso dalla disperazione avevo abbandonato anche l'idea di poterlo usare su ipad. In più dover utilizzare altri circuiti per gestire il Web Clipping e lo Screen Grabbing mi sembrava un po' dispersivo.
A questo punto mi è venuto incontro un servizio online molto interessante: Diigo. Nato come sito di Social Bookmarking in realtà offre molti servizi e funzioni che lo fanno diventare a tutti gli effetti un servizio completo. Prende il nome dall'acronimo di "Digest of Internet Information, Groups and Other stuff" e, oltre a collezionare le nostre informazioni, ci permette di lavorare in modo collaborativo con tutti gli utenti che lo usano.

Come ogni suo clone necessita di una registrazione (tramite username e una password con successiva attivazione via e-mail) e da qui si può già iniziare a usare Diigo: salvare i nostri segnalibri sulle pagine, evidenziare parti della pagina che ci interessano, addirittura aggiungere sulle singole pagine dei post-it o delle note, salvare i link ai siti che andremo a vedere in seguito. Tutto con una comoda interfaccia molto minimale e di ridotte dimensioni. Organizzazione dei propri link si basa sull'uso di etichette che ci permettono poi eseguire ricerche mirate quando andremo a ripescare qualcosa. Per gli utenti che, come me, hanno deciso di passare dalle piattaforme Del.icio.us o Furl potranno usufruire di una grossa comodità. Collegandosi a questo link è possibile travasare tutto in un unico "Import All".
Finalmente non ci potremo più perdere nel crescente groviglio di pagine web.

0 commenti:

Posta un commento