
Nei sistemi operativi gli algoritmi di paging servono per dividere la memoria in parti di dimensioni minori, e la allocano (=occupano) usando pagine come blocco minimo di lavoro. Quindi in pratica, ogni volta che la memoria RAM non è sufficiente per fare certe operazioni, il computer si appoggerà su questo file. Lo svantaggio è che l'accesso a questo file causa lentezza al computer (l'accesso alla memoria fisica è più rapido rispetto all'accesso al file che è presente sull'hard disk) però ha il grandissimo vantaggio che ti consente di utilizzare programmi anche quando la memoria fisica non è sufficiente.
Quindi alla RAM (la memoria fisica del computer) si aggiunge quella virtuale del file di paging, cioè un file del sistema operativo che risiede su hard disk e creato per simulare una quantità maggiore di memoria RAM. Questo utilizzo dello spazio disco per salvare pezzi di memoria viene detto anche swapping. In alcuni sistemi operativi come ad esempio Linux esiste una intera partizione che è dedicata a questo scopo e viene chiamata Partizione di Swap. Nei sistemi operativi Microsoft invece il file è salvato abitualmente nella partizione di avvio (es: C:\pagefile.sys).
In linea di massima è molto utile implementare il meccanismo della memoria virtuale poiché i programmi raramente utilizzano contemporaneamente tutte le parti del proprio codice e dei propri dati. Gestendo la memoria virtuale il sistema operativo scrive su disco blocchi di memoria (pagine), e li ricarica in memoria, leggendoli dallo stesso disco, quando necessario.
Prima di spostare il file Pagefile.sys è indispensabile sapere alcune cose che potrebbero migliorare le performance. Innanzitutto è meglio metterlo nella partizione di un hard disk diverso dal disco che contiene la partizione dove risiede il sistema perchè è possibile accedervi più velocemente. E' invece sconsigliato mettere il file su chiavette USB, queste hanno cicli di lettura e scrittura limitati viste le tante operazioni che saranno fatte. E' anche sconsigliabile metterlo in un disco esterno USB poiché, nel caso di disconnessioni involontarie dell'hard disk si potrebbero verificare errori del computer.
Per spostare il file pagefile.sys la procedura per Windows Xp, ma anche per Vista e 7, è la seguente:
Per spostare il file pagefile.sys la procedura per Windows Xp, ma anche per Vista e 7, è la seguente:
Start --> Pannello di Controllo --> Sistema --> Impostazioni di sistema avanzate (questa voce è presente solo su Windows Vista o 7) --> Avanzate --> Impostazioni (sotto la voce 'Prestazioni') --> Avanzate
premere il bottone"Cambia".
Togliere il segno di spunta da "Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità". Questo abiliterà tutti i controlli della dialog. Poi cliccare nel riquadro in basso, dove si desidera spostare il file di paging. Cliccare su "dimensioni gestite dal sistema e "Imposta" per confermare la scelta.
Cliccare dove attualmente risiede il file di paging (solitamente il disco C) e selezionare "Nessun file di paging" e successivamente "Imposta" per confermare la scelta.
Riavviando il computer il lavoro è concluso, ritrovando il pagefile nel percorso scelto.
0 commenti:
Posta un commento